Menu principale:
CRESCITA > PIANIFICA
1) Investite in immobilizzazioni esattamente il necessario. Fate bene i conti per determinare il fabbisogno finanziario. Non sottostimate e non sovrastimate.
2) Trasformate il più possibile i costi fissi in costi variabili. Ad esempio, all'inizio dell'attività, se il denaro è una risorsa scarsa (e normalmente lo è), non comprate un furgone ma noleggiatelo. Costerà di più, ma finche non avrete un flusso di clienti tali da poterne ammortizzare il costo, questo acquisto vi costringerà ad un'uscita di denaro che avreste meglio utilizzato in una campagna di pubblicità, molto più efficace se il vostro obiettivo primario è accelerare la crescita della vostra attività.
3) Raddoppiate:
4) Dimezzate:
5) Realizzate 3 previsioni di scenario:
6) Cercate di mantenere il tasso di redditività maggiore del tasso di crescita dell'impresa
7) Prevedete bene il cash flow (a 3-5 anni)
8) Differenziatevi, monopolizzate un settore
9) Diversificatevi, non intrappolatevi in un solo mercato
10) Non create tutto nella vostra mente, parlatene!
11) Utilizzate bene i consulenti
Ma soprattutto:
12) Se avete la possibilità di scegliere il vostro business, scegliete clienti ricchi e pagatori (!)
Sul
nostro blog:
www.indipendenzafinanziaria.it
troverai
le nostre NEWS e approfondimenti su:
(a cura di Paolo Battaglia)
Iscriviti alla newsletter
![]()
Please,
visit our sister blog in
English: "Focusing on your own finance is just a special form of mental concentration..." (edited by Paolo Battaglia) Subscribe to ISC by Email Please, check your mail box, don't forget to confirm your subscription. |
Menu di sezione: